top of page
Logo Laboratorio Simulazioni.png

Laboratorio Simulazioni Cure Primarie – Trento

 Brevi note storiche sulle simulazioni e l'uso del paziente simulato in ambito sanitario

In questa pagina vengono presentati le attività e le produzioni del laboratorio di simulazione della Scuola di Formazione in medicina generale di Trento.

 

DOCUMENTI
 

Laboratorio simulazioni orientato alle cure primarie 

Progetto di costruzione di un laboratorio orientato alle cure primarie

CLIPSLAB-IT 2022-06 Cenni metodologici di approccio al paziente simulato strutturato.pdf

In questo documento viene presentata sinteticamente la metodologia sviluppata da N. Sartori e F. Valcanover per condurre una simulazione avanzata olistica territoriale. Vengono anche forniti dei cenni sulle metodologie per il paziente strutturato e per la consulenza al ruolo.

 

In Italia esistono molti centri di simulazione (vedi sul sito www.simmed.it), ma nessuno è specificatamente orientato alle cure primarie.

L’ambiente delle cure primaria si differenzia con altri ambienti di cura per l’uso moderato di supporti tecnologici, l’alta intensità di relazioni tra operatori sia sanitari che non sanitari e per la tendenza ad una continuità di rapporto con il cittadino

Se la formazione di base può essere omogenea in tutte le aree di cura (anche specialistiche), la formazione avanzata si differenzia per metodi e campo di azione.

Accomuna la formazione di base di tutti gli ambienti di cura l’utilizzo base delle simulazioni in ambito universitario (medico, infermieristico, ed altri) che molto spesso viene utilizzato in ambito formativo.

Questo documento contiene una proposta di costruzione di un laboratorio di simulazioni base ed avanzato in ambito prevalentemente territoriale.

Documenti presenti nell'area riservata:

 

LABSIM FORMAZIONE  Conduttori facilitatori educatori simulazione

Un progetto teorico pratico ed alcune riflessioni sui conduttori di simulazione

LABSIM FORMAZIONE Simulatori fissi e saltuari

Scritto a 4 mani con i due simulatori anziani di CLIPSLAB-IT una riflessione sulle competenze base ed avanzate dei simulatori.

 

Questi documenti sono stati prodotti CLIPSLAB-IT su richiesta della Scuola di formazione specifica in Medicina Generale al fine di costruire un Laboratorio sulle simulazioni territoriali.

bottom of page