Clinical and Professional Skills Simulation Lab CliPS Lab

A selection of our latest works presented at international congresses and some history of our studies and training
Introduzione al
laboratorio: Chi Siamo
CLIPSLAB-IT nasce come area di progetto del CSERMEG società scientifica storica della medicina generale italiana, e da un’idea di Fabrizio Valcanover, medico di medicina generale dal 1980 al 2018, psichiatra, docente e formatore in ambito sanitario e con la collaborazione della dr.ssa Norma Sartori, medico di medicina generale dal 1997, docente e formatrice ... continua




Paziente Simulato
Vai a Simulated Patient Laboratory (Costruire un laboratorio simulazioni e formare facilitatori e simulatori)
In queste pagine si trovano le produzioni di Clipslab, sia per quanto riguarda il paziente simulato, che in altri ambiti didattici.

Attività didattiche recenti
Elenco delle più recenti attività didattiche dalla sezione CLIPSLAB Trento
Le prime simulazioni nell'ambito della medicina generale italiana sono nate a Trento nel 2003, prendendo lo spunto da quelle effettuate in UK a Leicester.
Nel 2005 la dr.ssa Evelyn Baumgarten - responsabile delle simulazioni della Università di Nijmegen (NL) - ha tenuto a Trento un seminario di due giorni a cui hanno partecipato diversi medici di medicina generale responsabili della didattica soprattutto nella formazione specifica, provenienti da diverse regioni italiane
Archivio delle attività di didattica e del paziente simulato
Simulazioni in medicina generale a Trento: la storia di CLIPSLAB-IT
Consulenza al ruolo
2015
Una corsista del 3 anno della Formazione Specifica di Trento ci ha raccontato la storia di Guglielmo che lei ha incontrato nella sua attività di medico di continuità assistenziale. La collega ci ha chiesto una consulenza per questo caso complesso (visita domiciliare notturna) e di difficile soluzione. E Abbiamo messo in scena la simulazione.
La pagina è in italiano, e anche in inglese.
2018
Corso Tutor - ottobre 2018
Nell'ottobre del 2018 a Trento alla sede di CLIPSLAB-IT si è tenuto un corso per la formazione dei medici di medicina generale per diventare tutor nell'ambito della formazione specifica in medicina generale di Trento.
Il corso si è articolato in tre giornate per un totale di 12 ore.
Base di questo percorso formativo è stato l'utilizzo della metodologia del paziente simulato.
Per l'occasione è stato predisposto un ambulatorio medico nel quale si sono svolte le consultazioni.
La consultazione è stata ripresa con telecamera a circuito chiuso e proiettata nell'aula dove gli altri discenti osservavano.Poi la discussione si è svolta in plenaria in aula.
Nota metodologica.
In questa simulazione sono stati usati i simulatori del gruppo Clipslab-it e sono stati rapidamente addestrati alcuni colleghi/e giovani che hanno simulato il corsista.
Il 3 e il 10 ottobre 2020 viene riproposto il corso di formazione dei tutor in medicina generale utilizzando la metodologia del paziente simulato, con simulazioni complesse ed utilizzo anche di specializzandi che hanno ricoperto il ruolo di corsista presso il medico di medicina generale
La “consulenza al ruolo” è una modalità di utilizzo della metodologia del paziente simulato, laddome un professionista o un gruppo di professionisti presenta un problema gestionale in corso (clinico, organizzativo, relazionale, ecc.) che viene messo in scena e discusso da un gruppo scelto.
I dettagli di questa metodologia verranno presentati in uno specifico documento.
2021
2023
2018
Un approccio olistico nella formazione continua dei medici di medicina generale - Pescara
Corso di aggiornamento/formazione con la metodologia del paziente simulato, rivolto ai medici di medicina generale e ai discenti del corso di formazione specifica in medicina generale. Pescara 23-24 marzo 2018'