top of page

Paziente Simulato

In queste pagine si trovano le produzioni di Clipslab, sia per quanto riguarda il paziente simulato, che in altri ambiti didattici.
FOTO NEW 1 X CLIPSLAB.png

Attività didattiche svolte, riflessioni, documentazione.   

Archivio delle attività di didattica e del paziente simulato. Documentazione con testi, slide e video dove disponibili.

Questa sezione è accessibile su richiesta e contiene documentazione dettagliata su come costruire un Laboratorio per le Simulazioni Territoriali. Si accede contattando il responsabile del sito, Fabrizio Valcanover, alla mail info@clipslab.org

​

Archivio storico dei corsi Tutor per la medicina generale svolti con la metodologia del paziente simulato. Documentazione con testi, slide e video dove disponibili.

Una breve sguardo al mondo delle simulazioni a partire dagli anni Sessanta nei quali alcuni pionieri iniziano ad usare questa metodologia nella didattica universitaria.

Simulated Patient, neuroscience and Primary Care
Sergio Bernabè già FM/GP - Teacher - Tutor - CSeRMEG -Italy 

As stated by WONCAs’ European definition of general practice/family medicine, primary care is the point of first medical contact providing to its users open and unlimited access regardless of age, sex, health problems, religion, culture and income;     ---- CONTINUA ---

Consulenza al ruolo

La “consulenza al ruolo” è una modalità di utilizzo della metodologia del paziente simulato, laddome un professionista o un gruppo di professionisti presenta un problema gestionale in corso (clinico, organizzativo, relazionale, ecc.) che viene messo in scena e discusso da un gruppo scelto.

Un esempio di consulenza al ruolo è la storia di Guglielmo, di seguito presentata.

La Storia di Guglielmo (2015)

Una corsista del 3 anno della Formazione Specifica di Trento ci ha raccontato la storia di Guglielmo che lei ha incontrato nella sua attività di medico di continuità assistenziale. La collega ci ha chiesto una consulenza per questo caso complesso (visita domiciliare notturna) e di difficile soluzione. E Abbiamo messo in scena la simulazione. 

La pagina è in italiano, e anche in inglese. 

bottom of page