WONCA EUROPE CONFERENCE 2000
N. Sartori and F. Valcanover attended the Wonca (Virtual) Conference 2020, which took place in Berlin from 17 to 19 December.
On this occasion they presented a video lecture entitled "Using ..... at suicide risk"
Watch Here the Video:
Vasco da Gama Movement Forum - Movimento Giotto
Tourin Friday 27, September 2019
Workshop with the methodology of simulated patient
Clinical, relational aspects and patient empowerment in general practice through the methodology of the simulated patient.
A workshop about the "patient's voice”
Norma Sartori, GP/FM,Teacher,Tutor
Fabrizio Valcanover, Psychiatrist,Teacher, past GP/FM
Intervista sul Paziente Simulato
Norma Sartori e Fabrizio Valcanover
In occasione del congresso Nazionale SIMMED tenutosi a Firenze nel mese di giugno 2019
In Evidenza
NEWS
Era la fine degli anni 80. Insieme a gruppo di colleghi e colleghe innamorati della medicina generale abbiamo incontrato la sig.ra Adriana Dalponte, infermiera professionale, responsabile di tutta la formazione sanitaria della Provincia di Trento, persona colta sulla formazione e la didattica.
E quando ci ha detto che è ovvio che la medicina generale va insegnata dai medici di medicina generale purché formati bene, sbalorditi abbiamo sentito un’aria europea.
E oltre a molti altri colti educatori abbiamo conosciuto JJ Guilbert.
Erano i tempi della didattica attiva, della indispensabilità dei piccoli gruppi, della qualità della formazione.
Ci sembrava che anche nel nostro paese ci si avvicinasse ad una svolta.
L’illusione durata 15 anni.
Ma JJ Guilbert rimane un grande della formazione, ed ancora ora molti trarrebbero giovamento dai suoi insegnamenti tutt’altro che datati.
Ma purtroppo siamo nei tempi dei grandi gruppi, dalla FAD e del mercato.
Onore a Jean Jacques.
Sipem Newsletter 77 Febbraio 2021
In questa newsletter vengono proposti appuntamenti, iniziative e proposte culturali e formative sulla didattica, la formazione e le Humanities.
Aperitivo pedagogico: La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura
La prossima iniziativa formativa sul M. di Parkinson
Sipem Newsletter 72 - Novembre 2020
In questa newsletter fra l'altro molte proposte didattiche e culturali (didattica ai tempi del Covid, formazione post laurea, rivista Tutor online) e la presentazione del primo numero della rivista "Medical Humanitas e medicina narrativa"
Con questo video, SIPeM annuncia con tristezza infinita la scomparsa di Jean Jacques Guilbert
Punti di Vista

COVID-19. Syndemic or pandemic? The weight of inequalities.
Financial Times: Covid-19 is really a syndemic.(pdf)
Here’s some uplifting news: we are no longer in a pandemic. There is, alas, a catch: we are instead trapped in a “syndemic”. ....
The Lancet - COVID-19 is not a pandemic - Richard Horton (link)
As the world approaches 1 million deaths from COVID-19, we must confront the fact that we are taking a far too narrow approach to managing this outbreak of a new coronavirus.
Thinking of medical practice and philosophy of medicine
Presidents' Letter - Ibn- I Sina (AVICENNA) and Research
Prof. Mehmet Ungan WONCA Europe President
Click here to read the article on our website.
Published on 18 July 2020.
Aggiornamento 19 febbraio 2021